Puppy class - una scuola per cuccioli dai 2 ai 4 mesi
Il cucciolo di cane, così come i bambini, ha a disposizione un periodo evolutivo della mente e del fisico nel quale conosce il mondo in cui vivrà, interagirà e si integrerà in maniera il più naturale possibile.
Purtroppo, però, per i cuccioli di cane tale periodo è brevissimo se paragonato a quello umano, esso infatti va da un'età di 3 settimane a 12 settimane, il cosiddetto periodo di socializzazione, in periodo di tempo più duttile ed elastico in cui ogni esperienza si acquisisce con estrema facilità e senza sforzo.
Se, quindi, il nostro cucciolo farà poche “esperienze di vita” o addirittura verrà chiuso in casa per paura di farlo ammalare, da adulto avrà una mente rigida, non adattabile al mondo e molto “limitata”, perdendo delle capacità e delle qualità spontanee , non permettendogli un facile adattamento alle varie situazioni od addirittura nei casi più gravi veri e propri disturbi psicofisici.
Le puppy classes, effettuate da personale qualificato che comprende educatori cinofili e veterinari esperti in comportamento animale, servono ad aiutare i proprietari ed i cuccioli, nel loro sviluppo fisico e mentale, a prepararsi ad affrontare al meglio le varie e mutevoli situazioni ed esperienze che la vita offrirà loro così da permettere al cucciolo di restare solo in casa tranquillo o seguire ovunque il proprietario senza creare alcun problema in modo da vivere felicemente il lungo periodo di vita insieme che li aspetta.
Propongo un corso di educazione della durata di 5/6settimane con il supporto di un esperto veterinario comportamentalista.
Requisito fondamentale di questi incontri e’ che siano divertenti sia per il cane che per il proprietario impostando il giusto rapporto con il proprio cane.
Obiettivi:
Torna alle attività
Il cucciolo di cane, così come i bambini, ha a disposizione un periodo evolutivo della mente e del fisico nel quale conosce il mondo in cui vivrà, interagirà e si integrerà in maniera il più naturale possibile.
Purtroppo, però, per i cuccioli di cane tale periodo è brevissimo se paragonato a quello umano, esso infatti va da un'età di 3 settimane a 12 settimane, il cosiddetto periodo di socializzazione, in periodo di tempo più duttile ed elastico in cui ogni esperienza si acquisisce con estrema facilità e senza sforzo.
Se, quindi, il nostro cucciolo farà poche “esperienze di vita” o addirittura verrà chiuso in casa per paura di farlo ammalare, da adulto avrà una mente rigida, non adattabile al mondo e molto “limitata”, perdendo delle capacità e delle qualità spontanee , non permettendogli un facile adattamento alle varie situazioni od addirittura nei casi più gravi veri e propri disturbi psicofisici.
Le puppy classes, effettuate da personale qualificato che comprende educatori cinofili e veterinari esperti in comportamento animale, servono ad aiutare i proprietari ed i cuccioli, nel loro sviluppo fisico e mentale, a prepararsi ad affrontare al meglio le varie e mutevoli situazioni ed esperienze che la vita offrirà loro così da permettere al cucciolo di restare solo in casa tranquillo o seguire ovunque il proprietario senza creare alcun problema in modo da vivere felicemente il lungo periodo di vita insieme che li aspetta.
Propongo un corso di educazione della durata di 5/6settimane con il supporto di un esperto veterinario comportamentalista.
Requisito fondamentale di questi incontri e’ che siano divertenti sia per il cane che per il proprietario impostando il giusto rapporto con il proprio cane.
Obiettivi:
- Educazione all’igiene domestica: insegnare ad un cucciolo a sporcare fuori casa
- Inibizione del morso entro i 5/6 mesi: corretto uso
- Socializzazione: saper affrontare tutti gli stimoli della vita reale stabilire un contatto positivo con gli individui che entrano in relazione con lui
- Corretta comunicazione con il cane, comprensione profonda delle sue esigenze per una crescita al meglio delle sue potenzialità nell’ottica di una formazione cognitiva globale
- Costruzione di una solida relazione cane-padrone, basata sul rispetto e la comprensione reciproca.
Torna alle attività